COMUNICARE L'UNIONE EUROPEA

CONOSCERE, PARTECIPARE, VOTARE

Dienstag 28. Mai 2024 09:30 13:00

Online

Italien

Martedì 28 maggio dalle 9,30 alle 13 nell'aula magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina si terrà l'incontro "Comunicare l'Unione Europea. Conoscere, partecipare, votare". Questa iniziativa mira a fornire, soprattutto ai giovani, gli strumenti per sviluppare competenze critiche e spunti di riflessione sulle complesse dinamiche del dibattito pubblico sull'Europa. Il focus dell'evento sarà sulle elezioni europee che si terranno tra il 6 e il 9 giugno (in Italia l'8 e il 9), coinvolgendo circa 359 milioni di cittadini. Gli ospiti di questa giornata illustreranno le caratteristiche, le sfide e le difficoltà nel costruire e diffondere un'informazione chiara, affidabile e coinvolgente sui temi europei, contrastando la disinformazione. Dopo i saluti istituzionali del prof. Giuseppe Giordano, prorettore vicario Unime, del prof. Giuseppe Ucciardello, direttore del Dicam, della prof.ssa Maria Laura Giacobello, responsabile per Unime del laboratorio, del prof. Marco Centorrino, vicecoordinatore del corso di studi in Scienze dell’informazione: tecniche giornalistiche e social media, e del prof. Francesco Rende, presidente dell'associazione Alumnime, si susseguiranno gli interventi Mariaeugenia Parito (Università di Messina) sul tema Comunicare l’Unione europea per coinvolgere i cittadini; Rossana Sampugnaro (Università di Catania): Verso le elezioni europee, sfide e criticità; Lucia Pecorario (Relazioni Pubbliche e Social Media nell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo): Verso le elezioni, la campagna di invito al voto del Parlamento europeo; Natascia Arcifa (presidente OneHourForEurope Italia): La voce dei giovani in Europa; Luna Esposito (autrice e content creator per Will): Come comunicare l'Europa alle nuove generazioni; Alberto D'Argenzio (addetto stampa dell'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo): Informarsi per un voto consapevole; Lorenzo Robustelli (direttore responsabile di Eunews): Le sfide del giornalismo europeo; Alessandro Notarstefano (direttore responsabile della Gazzetta del Sud): L'informazione territoriale per costruire partecipazione.

© fabrizia pasciuto
Link del evento